Blog

Dal mondo Saturnalia approfondimenti, news e tutto quello che vuoi conoscere sui fine wine e i loro territori

Fair Price: i vini più convenienti sul mercato di Bordeaux

Fair Price: i vini più convenienti sul mercato di Bordeaux

Fair Price: i vini più convenienti sul mercato di Bordeaux

Abbiamo migliorato il nostro modello Fair Price presente sulla piattaforma: gli utenti di Saturnalia possono identificare con un colpo d'occhio quali sono i vini più sottostimati sul mercato di Bordeaux.

Che cosa hanno a che fare i satelliti con i vigneti?

Che cosa hanno a che fare i satelliti con i vigneti?

News Saturnalia Che cosa hanno a che fare i satelliti con i vigneti? Serena Balbo Febbraio 1, 2023 Recentemente, abbiamo pubblicato due report di vendemmia sull’annata 2022: Bordeaux 2022 e Barolo

I Wineleaks di Saturnalia simulati in un portfolio

I Wineleaks di Saturnalia simulati in un portfolio

“Nei due mesi dalla sua ideazione (8 settembre 2022), il portfolio modello di Saturnalia ha dato un ritorno del 5,8%. Nello stesso periodo, il Liv-ex 100 ha guadagnato l'1,3%"

Barolo 2022: solo caldo o anche stress per mancanza d’acqua?

Barolo 2022: solo caldo o anche stress per mancanza d’acqua?

Barolo 2022: solo caldo o anche stress per mancanza di acqua accumulata durante l’inverno? In anteprima i dati satellitari da due MGA di eccellenza.

#wineleaks: settembre 2022

#wineleaks: settembre 2022

Scopriamo quali fluttuazioni di prezzo vengono individuate per settembre sul mercato di Bordeaux dal nostro modello di IA.

#wineleaks: agosto 2022

#wineleaks: agosto 2022

Eccoci con la sesta uscita dei nostri Fine Wine Leaks. In questi giorni difficili il mercato sta andando su e giù: cosa sta accadendo ai vini di Bordeaux?

En Primeur 2021: bicchiere pieno, vuoto o mezzo pieno? Una comparazione tra i critici e il Saturnalia Vintage Score

En Primeur 2021: bicchiere pieno, vuoto o mezzo pieno? Una comparazione tra i critici e il Saturnalia Vintage Score

Fatta questa premessa, andiamo diritti al focus di questa analisi. Quanto lontani sono i nostri voti da quelli dei maggiori critici? Il Saturnalia Vintage Score - che viene calcolato in

#wineleaks: luglio 2022

#wineleaks: luglio 2022

Con la pubblicazione dei Wineleaks di luglio, vogliamo provare a inserire dei dati aggiuntivi ai trend di mercato segnalati:  il nostro Saturnalia Vintage Score e la media dei voti dati dai critici

Cannubi 2021? Se pensate che stiamo correndo troppo, scoprite cosa possiamo conoscere grazie ai satelliti

Cannubi 2021? Se pensate che stiamo correndo troppo, scoprite cosa possiamo conoscere grazie ai satelliti

Saturnalia è in grado di monitorare giorno per giorno l’andamento vegetativo della vite nei migliori territori del vino in giro per il mondo.

Wine informatics: quando dati satellitari e semantica si incontrano nel machine learning

Wine informatics: quando dati satellitari e semantica si incontrano nel machine learning

Lo studio si pone come obiettivo l'uso del machine learning per valutare correlazioni tra il profilo gustativo, l'andamento delle annate e le potenziali finestre di consumo.

#wineleaks: giugno 2022

#wineleaks: giugno 2022

Con cadenza mensile, qui sul nostro blog e su Twitter, vi sveliamo i migliori - e i peggiori - 3 performer nel mercato di Bordeaux.

#wineleaks: maggio 2022

#wineleaks: maggio 2022

L'En Primeur 2021 di Bordeaux è appena terminato, ma il mercato secondario non si ferma. Durante i prossimi mesi vedremo alcuni cambiamenti importanti sul valore delle annate passate derivanti dai

Agri Tech – Quando il vitigno diventa “resistente”

Agri Tech – Quando il vitigno diventa “resistente”

L’Unione europea ha dato il via libera per l’introduzione dei vitigni frutto di incrocio tra vitis vinifera e le specie asiatiche e americane che prendono il nome di viti resistenti o

I nostri #wineleaks di aprile per Bordeaux

I nostri #wineleaks di aprile per Bordeaux

Con cadenza mensile, qui sul nostro blog e su Twitter, vi sveliamo i migliori - e i peggiori - 3 performer nel mercato di Bordeaux.

L’innovazione digitale al servizio del settore vitivinicolo: dal vigneto al consumatore

L’innovazione digitale al servizio del settore vitivinicolo: dal vigneto al consumatore

La vetrina internazionale del Vinitaly 2022 sarà l’occasione per un confronto su quanto il digitale sta apportando e apporterà al mondo vitivinicolo.

contatti
supporto

© 2021 Ticinum Aerospace. All rights reserved