L’En Primeur 2021 di Bordeaux è appena terminato, ma il mercato secondario non si ferma. Durante i prossimi mesi vedremo sicuramente alcuni cambiamenti importanti sul valore delle annate passate derivanti dai prezzi di rilascio fissati dagli Châteaux per un’annata 2021 “piovosa e critica”. Se non lo avete ancora fatto, potete scaricare l‘estratto del nostro report per l’annata 2021.  

Cosa sono i #wineleaks?

Con i #wineleaks di Saturnalia di maggio vi rileviamo i 3 migliori e i 3 peggiori performer nel mercato di Bordeaux. Questa piccola anteprima è parte di uno dei servizi che puoi trovare nella versione completa sulla nostra piattaforma: il Monthly Price Trend. Come suggerisce il nome, permette di paragonare e tenere sotto controllo il valore dei 100 vini più scambiati di Bordeaux. Lavorando sull’andamento dei prezzi (ottenuti da Liv-ex) nel tempo, il nostro modello è in grado di evidenziare la maggior parte dei fattori di variazione dei prezzi per singolo vino fino a 3 anni dall’ En Primeur.

Come promesso, in basso trovate 3 tra i migliori performer e, che nessuno ce ne voglia, i 3 vini che hanno avuto l’oscillazione negativa maggiore tra release price e prezzo attuale.  I prezzi sono espressi in GBP e riferiti al valore del vino in casse da 12 bottiglie, al netto di IVA, tasse e logistica.

Chi sale e chi scende? 

Petrus 2020 ha avuto una crescita esponenziale (ad aprile 2022, registra un +179%): grazie ai nostri algoritmi, riteniamo che crescerà ancora di più, con una crescita maggiore del 15% prevista per il prossimo mese. Dall’altro lato, nonostante una variazione positiva (+4%), Vieux Château Certan 2020  sembra essere per i nostri algoritmi in discesa (almeno del -15%). Infine, come abbiamo previsto il mese scorsoAusone 2019 è cresciuto, e di parecchio (+113%), da aprile a maggio. 

Un brindisi felice per tutti i collezionisti e investitori di fine wine!

contacts
HELP

© 2021 Ticinum Aerospace. All rights reserved

#wineleaks: maggio 2022