#wineleaks: luglio 2022

Con la pubblicazione dei Wineleaks di luglio, vogliamo provare a inserire dei dati aggiuntivi ai trend di mercato segnalati:  il nostro Saturnalia Vintage Score e la media dei voti dati dai critici più rinomati di Bordeaux. Queste nuove aggiunto dovrebbero fornire un quadro più completo del valore dei vini presi in considerazione, guidando al meglio le decisioni d’acquisto. Vi ricordiamo che otteniamo il nostro Vintage Score grazie a un modello di intelligenza artificiale che impara anno dopo anno come le condizioni della vigna e i fattori meteorologici influenzano l’annata. Anche i voti dei critici sono inclusi come input, così che il modello possa imparare anche a interpretare i loro punteggi. Il nostri score per le annate 2013-2021 di Bordeaux sono disponibili sulla nostra piattaforma: puoi accedervi gratuitamente tramite il nostro free trial. 

Che cosa è successo sul mercato di Bordeaux questo mese

Grazie ai notri calcoli algoritmici possiamo mostrarvi in anticipo quali vini sembrano promettere buone performance per il prossimo mese, e quali invece hanno bisogno di essere sottoposti a un’attenzione particolare nel mercato di Bordeaux.

Un candidato promettente sembra essere Léoville Poyferré 2019: non solo ha registrato una crescita del +25% dal suo rilascio, ma il nostro Monthly Price Trend orevede un altro aumento di almeno il 15% per il prossimo mese. Il vino ha ottenuto una media di 96,4 dai critici e anche il nostro Vintage Score sembra in linea con il loro giudizio: corrisponde infatti a 97.  

Suggeriamo di continuare a tenere d’occhi oquesto vino, ma dell’annata precedente: Léoville Poyferré 2018  sembra aver perso un po’ di valore dal suo rilascio ,-0.73%. Non così tanto, ma comunque una perdita che comincia a essere importante se si considera che i nostri algoritmi si aspettano un altro calo di almeno il 15% nel prossimo mese. Abbiamo dato 95,3 punti a questo vino, 1 punto in meno della media dei critici che si assesta su 96,3 punti. Potete osservare voi stesse le variazioni e predizioni per gli altri migliori e peggiori vini del mercato.

Quello che vorremmo fare ora è un passo ulteriore: che cosa succede se prendiamo in considerazione il Vintage Score e i trend di mercato per gli stessi vini, ma per l’annata 2021? Prendiamo come esempio Pichon Lalande 2021: la media dei critici si ferma a 95, ma il nostro Vintage Score lo valuta 97,6. Il prezzo attuale su Liv-ex è  1.600£ (12×75), ma il nostro modello di stima del Fair Price (che mostra un alto livello di confidenza) lo dà a £1867. Ora, la domanda naturale che viene da porsi è: se il prezzo è sottostimato, potrebbe rappresentare un’ottima opportuinità di investimento? Non abbiamo nessuna sfera di crista, ma abbiamo fiducia nei modelli che abbiamo costruito: aspettiamo i prossimi mesi per capire se il vino crescerà in valore seguendo le nostre predizioni. 

Qual è stata la performance dei WineLeaks di giugno? 

Infine, un’analisi delle nostre predizioni del mese passato. Nella tabella in basso potete vedere un riassunto delle nostre predizioni di giugno. Il Monthly Price Trend ha predetto correttamente la crescita e la perdita di 4 vini su 6. Risulta impossibile prevedere correttamente tutte le variazioni di prezzo, ogni mese e per ogni vino. Ci sono semplicemente troppi fattori che vanno a determinare il prezzo di mercato. Tuttavia, nonostante i suoi limiti, il modello riesce comunque a offrire un vantaggio competitivo per merchant e collezionisti, dato che riesce ad analizzare, combinare e spiegare buona parte di questi fattori.

Stiamo lavorando per comprendere ancora meglio come i nostri dati e previsioni si legano tra loro. A tal proposito, nelle prossime settimane uscirà il nostro prossimo blog post, che andrà a trarre le conclusioni sul nostro Vintage Score per i vini En Primeur del 2021. Questa annata è stata considerata difficoltosa ed eterogenea dai critici, con alcune sorprese positive come Pichon Lalande 2021 e altri vini il cui prezzo potrebbe invece essere stato tenuto troppo alto secondo i nostri modelli di analisi della qualità dell’uva.  Iscrivetevi alla nostra newsletter se non volete perdevi alcun aggiornamento su Bordeaux e tante altre aree di produzione di fine wine. 
contacts
HELP

© 2021 Ticinum Aerospace. All rights reserved

#wineleaks: luglio 2022