#wineleaks: agosto 2022

Eccoci con la sesta uscita dei nostri Fine Wine Leaks. In questi giorni difficili il mercato sta andando su e giù: cosa sta accadendo ai vini di Bordeaux? Siamo felici di darvi qualche dritta per aiutarvi a preservare i vostri investimenti. Ma prima di tutto, un promemoria sui nostri dati: otteniamo il Saturnalia Vintage Score grazie a un modello di intelligenza artificiale che impara anno dopo anno come le condizioni della vigna e i fattori meteorologici influenzano l’annata. I voti de maggiori critici sono anch’essi inclusi, così che il modello possa imparare nel tempo a interpretarli e integrarli nelle sue predizioni. Il nostroscore per l’annata 2021 di Bordeaux e le altre fino al 2013 sono disponibili sulla nostra piattaforma: accedete gratuitamente alla piattaforma per 7 giorni. Non è richiesta nessuna carta di credito per iscriversi! 

Che cosa è successo sul mercato di Bordeaux questo mese

Grazie ai notri calcoli algoritmici possiamo mostrarvi in anticipo quali vini sembrano promettere buone performance per il prossimo mese, e quali invece hanno bisogno di essere sottoposti a un’attenzione particolare nel mercato di Bordeaux.

Cominciamo dal primo dei 3 migliori performer,
Lafite Rothschild 2018. Il prezzo di rilascio nel 2019 era £6000: a oggi ha registrato una variazione positiva di  + £2200: l’etichetta è cresciuta del 36.7% e ci aspettiamo un altro aumento di almeno il 15% per questo mese. Il nostro Vintage Score era 95.8, quello della critica 97.8.

Il secondo è Margaux 2019: il nostro Vintage Score ha valutato la potenziale qualità dell’uva con 97.3, mentre la media dei critici arriva a 98.4. La variazione è dunque di + £2011 e corrisponde a un aumento del 47%. Questo trend dovrebbe proseguire anche in questo mese con un aumento di almeno +15%.

Tente d’occhio anche questo terzo vino, visto che il suo aumento in valore non sembra volersi fermare: Lafleur 2019. Sia la media dei critici che il nostro Vintage Score hanno dato dei punteggi molto alti: rispettivamente 99 e 98.3. L’etichetta sembra offrire davvero un buon ritorno sull’investimento dato che il suo valore attuale è di £16,200: il prezzo di rilascio era di £5,800. La variazione prevista dal nostro modello per il futuro sembra ancora in rialzo (almeno 15%), quindi la domanda da farsi è: vendere o comprare? 

Sfortunatamente, ci sono alcuni vini che stanno affrontando delle contrazioni di valore durante questi giorni incerti.   Il valore di Cos d’Estournel 2020 e Gruaud Larose 2020 è sceso leggermente: -2%. Abbiamo dato a Cos d’Estournel 96.1 punti, in linea con la media dei critici di 96.3.  Secondo noi, occorre invece fare attenzione a Gruaud Larose 2020: il nostro Vintage Score è  91, 3 punti in meno rispetto alla media dei critici che hanno dato un punteggio più ottimistico di 94. Dall’annata 2018, l’etichetta tende ad alzare il suo prezzo di rilascio. Tuttavia, il mercato non sembra voler seguire queste aspettative. Cosa farà l’annata 2020? Seguirà lo stesso cammino? Il nostro modello si aspetta un altro calo di prezzo di almeno il 15%. 

Come sono andati i WineLeaks di luglio?

Ed eccoci all’analisi delle nostre previsioni passate. Nella tabella in basso potete vedere le predizioni dello scorso mese. Il nostro Monthly Price Trend ha stimato correttamente la crescita e la perdita di valore per 2 vini su 6: ci sono tanti fattori a impattare il prezzo di mercato ed è impossibile riuscire a considerarli tutti nel nostro algoritmo. Tuttavia, nonostante questi limiti, il nostro modello offre un vantaggio competitivo a  merchant e collezionisti privati, dato che riesce ad analizzare, combinare e spiegare buona parte di questi fattori.
contacts
HELP

© 2021 Ticinum Aerospace. All rights reserved

#wineleaks: agosto 2022