GUSTO! GLI ITALIANI A TAVOLA 1970-2050

M9 – Museo del ’900

Venezia Mestre

25 marzo – 25 settembre 2022

All’M9 di Venezia c’è più Gusto! Passato, presente e futuro della cucina italiana

Oggi apre al polo museale M9 di Mestre la mostra intitolata “GUSTO! – gli italiani a tavola 1970-2050 a cura di Massimo Montanari e Laura Lazzaroni con il contributo di molti esperti della cucina e cultura italiana. La mostra, come suggerisce il titolo, indaga il rapporto tra gli italiani e il cibo, ricostruendo tutto il percorso evolutivo della cucina italiana e dei suoi artefici, quelli noti e quelli meno noti, semplici cittadini che però sono i primi attori di ogni nuovo ingrediente e di ogni cambiamento sociale e di “gusto”, dal passato degli anni ‘70 ad oggi, senza dimenticare di dare uno sguardo al futuro e delineare i possibili scenari. Una parte della mostra sarà infatti dedicata all’evoluzione della cucina italiana, sia considerando quali innovazioni saranno portate dalla tecnologia, sia cosa cambierà nelle abitudini alimentari degli italiani.

É proprio questo l’ambito, quello delle prospettive future delineate dall’innovazione tecnologica, nel quale i curatori e il comitato scientifico hanno inserito nel percorso di visita Saturnalia e l’attività di elaborazione dati satellitari per definire e monitorare l’andamento vegetativo delle vigne. Anche il settore del vino è infatti destinato – e in parte lo sta già facendo – ad integrare alcuni sviluppi tecnologici per far fronte a problemi che si stanno facendo sempre più seri: primo tra tutti, il cambiamento climatico.

Le parole di Daniele De Vecchi, project manager di Saturnalia, a riguardo:

“Siamo molto onorati di dare il nostro contributo alla mostra e promuovere così la ricchezza enogastronomica del nostro Paese.. Il vino, da sempre, è una colonna portante della nostra cucina e della cultura materiale ed è un settore che trarrà grande beneficio dall’uso di tecnologie come l’analisi dei dati satellitari. Lavorando tutti i giorni con i satelliti riusciamo infatti a monitorare la qualità dell’annata di tantissime aree vinicole di pregio, tra cui rientrano molti territori italiani e la loro virtuosa e millenaria tradizione vitivinicola."

La mostra GUSTO! Gli italiani a tavola 1970-2050 è realizzata da M9 – Museo del ’900 grazie al contributo di un comitato scientifico d’eccellenza, che affianca i curatori Massimo Montanari (Professore di Storia dell’alimentazione all’Università di Bologna e fondatore del Master “Storia e cultura dell’alimentazione”) e Laura Lazzaroni (giornalista, scrittrice ed esperta di pane e grano), composto da: Marco Bolasco (giornalista enogastronomico e direttore scientifico dell’area enogastronomia di Giunti Editore), Fabio Parasecoli (professore di Food Studies nel Nutrition and Food Studies Department della New York University), Ilaria Porciani (professoressa di Storia contemporanea, Storia della Storiografia e Storia dell’Ottocento presso il Dipartimento di Storia Culture e Civiltà Università di Bologna), Emanuela Scarpellini (professoressa di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Studi storici dell’Università degli Studi di Milano). La mostra si avvale, inoltre, di alcune consulenze di primo piano per temi specifici: per il rapporto tra ambiente, nutrizione e salute, Eliana Liotta (giornalista, scrittrice e divulgatrice scientifica); per la sezione dedicata allo spazio e allo space food, Emilio Cozzi (giornalista, autore, esperto divulgatore a tema spazio, nuove tecnologie e videogiochi) e Valentina Sumini (Space Architect all’MIT Media Lab, Visiting Professor al Politecnico di Milano e Innovation & Product Designer per Coesia); per il design applicato alla cucina, Giulio Iacchetti (designer e accademico).

contacts
HELP

© 2021 Ticinum Aerospace. All rights reserved

Saturnalia presente alla mostra di Venezia Gusto!