Un’anteprima della settimana degli En Primeur di Bordeaux

Siamo felici di farvi sapere che le nostre analisi multidimensionali per l’annata 2020 di Bordeaux sono state incluse nell’ultimo report di JF Tobias Wines, un commerciante di vini che tiene particolarmente ai propri clienti e ai loro bisogni.

Come ogni appassionato sa, la settimana dei Primeur è ormai alle porte – comincerà infatti il 26 aprile – e il mondo vinicolo è in attesa di scoprire che cosa i vini, ancora en barrique, potranno suggerire a proposito della nuova annata. Tuttavia, potete avere una piccola anteprima delle ormai vicinissime degustazioni grazie al report che JF Tobias ha recentemente rilasciato, fortemente basato sui nostri dati.

La collaborazione tra Saturnalia e JF Tobias vi porta il report definitivo sull’En Primeur

Dopo aver collaborato con VignaVeritas per produrre il nostro report speciale per la magnifica annata di Barolo 2016, questa volta abbiamo prestato il nostro sapere e il nostro punto di vista basato sui satelliti a JF Tobias per aiutarli a integrare i loro dati con le nostre fonti. Proprio perché raccogliamo dati molto specifici provenienti da diversi satelliti durante tutta la stagione di crescita, abbiamo potuto fornire loro informazioni preziose, che hanno permesso di scrivere un report a 360 gradi basato non solo sull’annata nel suo insieme, ma che analizza in dettaglio anche le singole denominazioni.

Ecco come i dati di Saturnalia sono stati utilizzati nel report:

  • dati meteorologici hanno tracciato il comportamento dei vigneti durante tutte le fasi fenologiche: riposo, germogliatura, fioritura e invaiatura. I nostri dati includono trend di temperature, misurazioni delle precipitazioni, percentuali dell’umidità del terreno superficiale e i gradi giorno.
  • Le nostre mappe in 2D accompagnate dal Saturnalia Variation Index – un riassunto dell’attività vegetativa del vigneto – sono state utilizzate per un’analisi dettagliata della performance di ogni denominazione: Margaux, Pauillac, Saint-Estèphe, Saint-Julien, Pessac-Léognan, Saint-Émilion e Pomérol.
  • I nostri voti in anticipo per il 2020, estratti sulla base del meteo e dell’attività vegetativa, sono stati anch’essi inclusi nel report. Li chiamiamo voti in anticipo perché li possiamo ottenere grazie ai nostri algoritmi di intelligenza artificiale direttamente dopo il raccolto e quindi 6 mesi prima rispetto alle degustazioni.
Pauillac - mappa 2D con il Saturnalia Variation Index (SVI)

Una partnership a favore del consumatore e del bisogno di chiarezza nel mondo del vino

Quando abbiamo scoperto dell’obiettivo di JF Tobias, ovvero di “democratizzare il vino per tutti, garantendo una migliore fruizione e partecipazione nel mondo vinicolo”, ci siamo sentiti subito vicini al tema. Abbiamo anche noi un’ambizione simile e vogliamo infatti costruire un atlante dinamico basato su fatti e cifre, accessibile a chiunque sia interessato. Su questa questione, il nostro Project Manager Daniele De Vecchi si è espresso così: “Ovviamente siamo stati molto felici di collaborare con JF Tobias quando ci ha proposto una partnership. Abbiamo subito sentito un legame naturale con loro, visto che entrambi vorremo rendere il mondo dei vini pregiati un po’ più accessibile agli appassionati. Saturnalia sta lavorando proprio in questa direzione, sfruttando la tecnologia per offrire un punto di vista addizionale e più fattuale all’industria del vino”.

Per scaricare gratuitamente il report, visitate il sito di JF Tobias!

contatti
supporto

© 2021 Ticinum Aerospace. All rights reserved

Saturnalia e JF Tobias si alleano per rivelarvi ogni dettaglio sull’En Primeur 2020