L’innovazione digitale al servizio del settore vitivinicolo: dal vigneto al consumatore

Vinitaly • Vivaldi – Palaexpo Piano -1

lunedì, 11 aprile 14:30 • 16:00 (CEST)

La vetrina internazionale del Vinitaly 2022 sarà l’occasione per un confronto su quanto il digitale sta apportando e apporterà al mondo vitivinicolo. Guidati e moderati da Fabio Piccoli, Direttore di Wine Meridian, verranno raccolte ed analizzate le esperienze di 5 speaker del settore con il digitale. 

Luca Serena, amministratore delegato di Serena Wines 1881 e promotore della conferenza, racconterà il “digitale” dal punto di vista delle aziende produttrici. Andrea Gori, ristoratore e wine critic 4.0, quello della filiera ho.re.ca e della comunicazione, Daniele De Vecchi, project manager di Saturnalia, avrà modo di raccontare come AI ed elaborazione dei dati satellitari per i fine wine possono “cambiare” le prospettive del mercato. Un mercato sempre più interessato, anche nel mondo vinicolo, a certificare la produzione con blockchain e NFT come avrà modo di raccontare Paolo Masoero di SmartBlockChainGateway. Un mercato che grazie al digitale cambia anche le modalità di relazione grazie al progetto di fiera virtuale, Vinophila, che conosceremo nel dettaglio dalla parole del suo ideatore Lorenzo Biscontin.

Vi aspettiamo per una tavola rotonda che, mettendo insieme le diverse sensibilità ed esperienze, sarà in grado di delineare le prospettive digitali del vino italiano e della sua filiera.

Ingresso gratuito. Dettagli sulla conferenza disponibili su Vinitaly.

Map of Vinitaly 2022
contatti
supporto

© 2021 Ticinum Aerospace. All rights reserved

L’innovazione digitale al servizio del settore vitivinicolo: dal vigneto al consumatore