Riprendiamo da dove ci eravamo lasciati: stavamo considerando una comparazione tra le previsioni di novembre fatte da Saturnalia e le valutazioni dei critici a proposito dei primeur di Bordeaux 2020.

Dopo aver mostrato una panoramica generale sull’annata basata sulle nostre analisi della stagione vegetativa, abbiamo presentato la nostra prima comparazione con la critica Lisa Perrotti-Brown, che si è espressa sul differente impatto prodotto dai diversi terroir sull’annata e su come i forti temporali estivi siano stati cruciali per molti Châteaux.

Proseguiamo su questa linea rosa, paragonando le nostre analisi con altre due critiche molto famose nel panorama di Bordeaux: Jancis Robinson e Jane Anson.

Le previsioni di Saturnalia e le valutazioni di Jancis Robinson

Le viti stanno cominciando ad abituarsi al cambiamento climatico e a queste estati calde e secche, riuscendo comunque a opporvi resistenza. Tutti sappiamo che c’è stato molto caldo e secco; mi sembra quasi di vedere una somiglianza con il Borgogna 2019, che aveva condizioni simili.
Jancis Robinson

Ha anche aggiunto che la seconda metà di settembre è stata più fresca e piovosa, e quindi alcuni Cabernet hanno fatto fatica a maturare, mentre è andata meglio al Merlot che ha potuto beneficiare di una maturazione anticipata.

La Riva Destra ha ottenuto un giusto riconoscimento in quanto è stata l’area di maggior successo della GIronda per la sua continuità e freschezza.

The chart above represents the sum of rainfall calculated every two weeks. You may notice - on the right-hand side of the chart - the accumulation of rain occurred in the second half of September.
Il grafico qui sopra mostra il totale delle precipitazioni calcolate ogni due settimane. Sul lato destro del grafico si può notare la quantità di pioggia accumulatasi nella seconda metà di settembre.

Le previsioni di Saturnalia e le valutazioni di Jane Anson

"Il terreno argilloso e calcareo sono da tenere bene in considerazione per questo 2020, visto che ne sono derivati dei vini davvero buoni."

Anson ha valutato l’annata 2020 con 4/5, lo stesso voto del 2018 ma con una valutazione più bassa rispetto a quelle date al 2019 e 2016. Ha anche commentato che i forti temporali e i periodi di siccità stanno cominciano a diventare la norma, come era già successo con il 2016 e il 2018.

The graph highlights the "new normal": heavy rains are followed by dry spells
Il grafico sottolinea la “nuova norma”: forti temporali seguiti da periodi di siccità.

Come facciamo ad affermarlo? Ci sono due elementi chiave da tenere a mente nell’interpretare il grafico:

  • Una linea “obliqua” significa che ha piovuto
  • Una linea “piatta” significa che non ha piovuto

Ora, osservando il grafico, si può vedere che nella prima parte della stagione le linee sono oblique (eccetto per il 2017, dove ha piovuto di meno nella prima parte), mentre in prossimità del centro tendono a essere piatte. Inoltre si può osservare che:

  • Non c’è stato un periodo di siccità nel 2017 (quindi non c’è una linea piatta tra giugno e luglio);
  • Il periodo di siccità per il 2020 è stato uno dei più lunghi ( c’è una linea piatta molto lunga da metà giugno fino a metà agosto)

Saturnalia valuta la qualità potenziale dell’annata in anticipo

Potreste forse chiedervi “cos’ha di particolare Saturnalia?”: alla fine, sembra che non facciamo altro che ripetere ciò che è già stato detto da altri.

Saturnalia utilizza i dati mostrati nei grafici ( combinati con altri dati ottenuti da diversi satelliti) per fare un passo più e arrivare a predire la qualità potenziale dell’annata con i nostri algoritmi di intelligenza artificiale.

Cosa significa? Significa che a novembre, poco dopo la fine della vendemmia, pubblichiamo un report sulle appellazioni per determinare la qualità generale della stagione vegetativa e sottolineare quali aree di Bordeaux mostrano il potenziale maggiore in previsione della campagna En Primeur di aprile.

Ma non ci fermiamo qui: elaboriamo anche delle valutazioni sulla qualità della stagione vegetativa per i singoli vini, riassumendone il valore previsto in un punteggio in centesimi, il Saturnalia Vintage Score. Inoltre, potete approfittare delle nostre previsioni di prezzo per orientarvi, con dati alla mano, su quale sarà il prossimo acquisto da aggiungere alla vostra collezione.

Fonti:
contatti
supporto

© 2021 Ticinum Aerospace. All rights reserved

Le valutazioni di Jancis Robinson e Jane Anson per Bordeaux 2020 comparate con le predizioni di Saturnalia