Ci abbiamo messo un po’ di tempo per raccogliere, analizzare e presentare i dati per Barolo 2016, ma il nostro report – creato in collaborazione con VignaVeritas – è finalmente disponibile per l’acquisto. Il ritardo è stato causato dal grande quantitativo di dati che abbiamo usato per comporre il nostro report, molto diverso dai nostri precedenti. Ecco perché.

Il 2016 ha sicuramente raccolto gli entusiasmi della critica, che l’ha acclamata come una di quelle annate che rimarrà a lungo nella memoria degli appassionati. E per rendere giustizia a quest’annata pressoché perfetta, abbiamo combinato quante più possibili sorgenti dati, con l’obiettivo finale di dipingere un quadro di Barolo 2016 il più completo ed esaustivo possibile.

Un’annata eccezionale

Il 2016 ha sicuramente raccolto gli entusiasmi della critica, che l’ha acclamata come una di quelle annate che rimarrà a lungo nella memoria degli appassionati. E per rendere giustizia a quest’annata pressoché perfetta, abbiamo combinato quante più possibili sorgenti dati, con l’obiettivo finale di dipingere un quadro di Barolo 2016 il più completo ed esaustivo possibile.

Cosa trovate nel nostro report? 

Il report è diviso in due grandi parti. La prima è una panoramica generale sul 2016: le precipitazioni totali sono mostrate sia per l’intera annata, sia in comparazione con quelle precedenti, in modo da mettere in prospettiva i dati raccolti; troverete anche le analisi delle temperature, dei gradi giorno e dell’umidità superficiale del suolo. In più, abbiamo aggiunto anche il nostro tocco personale inserendo un’analisi comparativa delle annate dal 2013 al 2016 basata sul nostro indice SVI (Saturnalia Vegetation Index), capace di misurare l’attività vegetativa all’interno del vigneto durante tutta la stagione di crescita.

Map of Saturnalia Variation Index calculated on the entire Barolo DOCG area
Mappa del Saturnalia Variation Index elaborato su tutta la zona di Barolo DOCG.

La seconda parte si concentra sulle singole MGA: ne abbiamo selezionate 38, scegliendo tra le più importanti sul mercato d’investimento.

Per ogni MGA, abbiamo fornito la mappa 2D e 3D delle ultime 4 annate, ciascuna corredata dal proprio indice SVI. In più, sempre per ogni MGA, troverete informazioni addizionali sulla produzione e dei grafici commentati che presentano la distribuzione dei valori SVI. In questo modo, potrete osservate la performance di ogni MGA, sia in relazione al 2016, sia rispetto alle annate passate.

 

The 3D map of the MGA Serra, vintage 2016
Serra - mappa SVI per l'annata 2016 (versione in 3D)

Come otteniamo i dati?

Come avevamo accennato, per questo report siamo riusciti a condensare molte più fonti dati rispetto al passato. I dati provenienti da satellite, combinati con quelli delle stazioni meteo, ci hanno permesso di elaborare più di 300 mappe, e di calcolare il Saturnalia Vegetation Index per ogni annata. Questo indice, a sua volta, deriva da un’analisi dettagliata su tutto l’anno, individuando eventuali problemi nei vitigni nella fase di crescita.

La nostra prospettiva, di natura fattuale, è stata poi completata dall’esperienza e conoscenza diretta dei vigneti e del territorio da parte di VignaVeritas, il nostro partner per la stesura del report. Ci hanno fornito un aiuto prezioso, condividendo dati derivanti dalla loro esperienza in prima persona e permettendoci di fornire una panoramica a 360° sull’annata. Ringraziamo anche il Consorzio, per averci fornito i dati sulla produzione.

250 pagine, piene di preziosi dettagli e nuove prospettive per Barolo 2016, vi stanno aspettando! Clicca qui per acquistare il nostro report! https://api.saturnalia.tech/products/7/

MGA disponibili nel report: Arborina, Baudana, Bricco Ambrogio, Bricco Boschis, Bricco delle Viole, Bricco Rocche, Brunate, Bussia, Cannubi, Cannubi Boschis, Capalot, Case Nere, Castellero, Cerequio, Cerretta, Falletto, Francia, Ginestra, Gramolere, Lazzarito, Margheria, Monprivato, Monvigliero, Mosconi, Ornato, Paiagallo, Parussi (Parusso), Pira, Ravera, Rocche dell’Annunziata, Rocche di Castiglione, San Rocco, Sarmassa, Serra, Vigna Rionda, Vignolo, Villero.

contacts
HELP

© 2021 Ticinum Aerospace. All rights reserved

Il nostro report per Barolo 2016 è disponibile