Lorenzo Quarello
Settembre 13, 2022
Il momento della vendemmia è arrivato, le cassette vengono disposte lungo i filari in giro per il Vecchio Continente, tensione mista ad allegria aleggiano nelle cantine e si avvicina il fatidico momento anche per una delle zone più vocate del Nord Italia: Barolo. Di certo il forte caldo ha segnato la stagione estiva in tutta Europa e molte zone vinicole hanno risentito di questo eccesso. Molti giornali e media hanno dato risalto alla situazione e ai danni naturali che si sono generati in ambito agricolo e all’ambiente e che, purtroppo, lasceranno il segno per anni a venire.
La situazione ci ha quindi spinti ad indagare nel dettaglio prendendo in esame due zone di produzione del Barolo DOCG, entrambe esposte a ovest ed entrambe MGA del comune di Barolo, differenziate per la prevalenza di suolo franco argilloso, il Bricco delle Viole in un caso e nell’altro franco sabbioso, La Volta. Le MGA sono state scelte per condizioni omogenee di esposizione ed altitudine – rispettivamente 413 e 403 m.sl.m. – ed individuate per la composizione dei suoli sulla base della Carta dei suoli della Regione Piemonte.
L’andamento delle due MGA per l’annata 2022 è stato paragonato con la media delle cinque annate precedenti (2017-2021) attraverso il SEI (Saturnalia Evolution Index) che restituisce la risposta fogliare e la relativa vigoria della pianta (vedi Figura 1). Come emerge chiaramente dal grafico e dai valori SEI, l’annata 2022, fin dal suo inizio vegetativo, si trova in una condizione di stress e di ridotta capacità vegetativa, particolarmente nella zona dove il terreno sabbioso ha accumulato minori riserve d’acqua nel periodo invernale. Le precipitazioni registrate nel periodo tra ottobre 2021 e marzo 2022 sono state di 156 mm, molto al dì sotto della media (-72%) del periodo degli ultimi 10 anni di circa 570 mm. Il mancato accumulo di acqua in questo periodo ha certamente contribuito, con le alte temperature registrate durante il ciclo vegetativo a partire dal 15 aprile, ad un andamento anomalo e sfidante per le viti in entrambe le MGA.
Il perdurare di temperature alte (come suggerito dal grafico di confronto di Figura 3 tra la temperatura media del 2022 e la media degli ultimi 10 anni, la maggior parte delle temperature registrate è stata al dì sopra della media per i mesi di maggio, giugno e luglio) e in molti casi sopra la medie primaverili e la mancanza di precipitazione a recuperare, almeno in parte il gap iniziale, hanno fatto il resto, come si evidenzia dalle curve sia del terreno argilloso che di quello sabbioso. Tutti i passaggi fenologici risultano anticipati e sempre con una condizione di stress da parte delle piante. Certamente il terreno argilloso, con maggiore disponibilità idrica, ha contribuito a una risposta fogliare maggiore rispetto alla media 2017-2021, seppur le criticità permangono anche in questo caso. Si può notare come i pochi giorni di pioggia di maggio (dal 4 al 6 e dal 18 al 19 maggio) e l’umidità sostenuta dell’aria abbiano permesso nell’area argillosa di permettere alle piante una spinta maggiore grazie all’accumulo di acqua e umidità al suolo, portando per pochi giorni la curva ad allinearsi a valori simili alla media presa in esame. Prendendo in esame entrambe le curve in questo momento (26/08) di rush finale prevendemmiale (con precipitazioni ad inizio e metà agosto, vedi Figura 2), il crollo che entrambe segnano lascia pensare che le viti, come maratoneti agli ultimi chilometri, vogliano solo arrivare – sopravvissute – al traguardo.
Come sempre dobbiamo sottolineare che non esprimiamo una valutazione su come potranno essere i vini frutto della vendemmia 2022; ma crediamo fermamente che informazioni di rilievo sull’andamento vegetativo – ottenute grazie all’elaborazione dei dati satellitari – possano arricchire il comparto in termini di dati disponibili per i tecnici e così sostenere chi produce, chi tutela e promuove, chi vende e tutti quelli che, comunque vada, si godranno un calice di quello che sarà la vendemmia 2022 a Barolo.
Le nostre analisi non si fermano con Barolo: nuovi report su altre aree di produzione (Bordeaux, Burgundy, Barolo) sono in programmazione per i prossimi mesi. Non perdetevi le nostre pubblicazioni contenenti tutti i dati e le informazioni esclusive che l’analisi satellitare ci può offrire: iscrivetevi alla nostra newsletter immettendo la vostra email nella casella a fondo pagina per rimanere sempre aggiornati. Questa era solo un’anteprima!
© 2021 Ticinum Aerospace. All rights reserved
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__hssrc | Sessione | Questo cookie viene impostato da Hubspot ogni volta che cambia il cookie di sessione. Il cookie __hssrc impostato su 1 indica che l'utente ha riavviato il browser e, se il cookie non esiste, si presume che sia una nuova sessione. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 anno | Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analytics"/" Analisi". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 mesi | Il cookie è impostato dal consenso cookie GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Altro". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 mesi | Questo cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni". |
cookielawinfo-checkbox-session-recording | 1 anno | Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Heat mapping e registrazione sessioni". |
csrftoken | 1 anno | Questo cookie è associato alla piattaforma di sviluppo web Django per Python. Utilizzato per proteggere il sito web dagli attacchi di falsificazione delle richieste tra siti. |
elementor | persistente | Questo cookie è utilizzato dal tema WordPress del sito web. Consente al Titolare del sito web di implementare o modificare il contenuto del sito web in tempo reale. |
viewed_cookie_policy | 11 mesi | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cf_bm | 30 minuti | Questo cookie, impostato da Cloudflare, viene utilizzato per supportare la gestione dei bot di Cloudflare. |
__hssc | 30 minuti | HubSpot imposta questo cookie per tenere traccia delle sessioni e per determinare se HubSpot deve incrementare il numero di sessione e i timestamp nel cookie __hstc. |
G_ENABLED_IDPS | 7978 anni 2 mesi 25 giorni 23 ore | Google utilizza questo cookie per il Single Sign-On di Google. |
pll_language | 1 anno | Il cookie pll _language viene utilizzato da Polylang per ricordare la lingua selezionata dall'utente quando torna al sito Web e anche per ottenere le informazioni sulla lingua quando non sono disponibili in altro modo. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__hstc | 13 mesi | Contiene il dominio, utk, timestamp iniziale (prima visita), ultimo timestamp (ultima visita), timestamp corrente (questa visita), e numero di sessione (incrementi per ogni sessione successiva). |
_ga | 2 anni | Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il report di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici. |
_gat_UA-135651916-1 | 1 minuto | Questo è un cookie di tipo pattern impostato da Google Analytics, in cui l'elemento pattern sul nome contiene il numero di identità univoco dell'account o del sito web a cui si riferisce. Sembra essere una variazione del cookie _gat che viene utilizzato per limitare la quantità di dati registrati da Google sui siti Web ad alto volume di traffico. |
_gid | 1 giorno | Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito web, creando anche un report analitico delle prestazioni del sito web. Alcuni dei dati raccolti includono il numero di visitatori, la loro fonte e le pagine che visitano in modo anonimo. |
_ym_d | 1 anno | Questo dominio di questo cookie è di proprietà di Yandex.Matrica. Questo cookie viene utilizzato per memorizzare la data della prima sessione del sito dell'utente. |
_ym_isad | 20 ore | Questo cookie è di proprietà di Yandex.Metrica e viene utilizzato per raccogliere informazioni sull'utente come le sue caratteristiche, il comportamento sulla pagina e le azioni mirate. |
_ym_uid | 1 anno | Questo cookie è di Yandex.Metrica. Questo cookie viene utilizzato per impostare un ID univoco per il visitatore e per raccogliere informazioni su come il visitatore utilizza il sito web. Quindi aiuta a tracciare l'utente e le informazioni raccolte vengono utilizzate per migliorare il sito. |
CONSENT | 16 anni 3 mesi 10 giorni 11 ore | Questi cookie vengono impostati tramite video di YouTube incorporati nelle pagine del sito. Registrano dati statistici anonimi su ad esempio quante volte viene visualizzato il video e quali impostazioni vengono utilizzate per la riproduzione. Nessun dato sensibile viene raccolto a meno che la visita alla pagina avvenga con l'account google, in tal caso le tue scelte sono legate al tuo account, ad esempio se fai clic su "mi piace" su un video. |
hubspotutk | 1 anno 24 giorni | Questo cookie viene utilizzato da HubSpot per tenere traccia dei visitatori del sito web. Questo cookie viene passato a Hubspot all'invio del modulo e utilizzato durante la deduplicazione dei contatti. |
yabs-sid | sessione | Si tratta di cookie utilizzati dallo script Yandex.Metrica appartenente alla società Yandex. Questi cookie vengono utilizzati per misurare e analizzare il traffico del sito Web fornendo informazioni su come gli utenti utilizzano il sito Web. |
yandexuid | 1 anno | Questo cookie viene utilizzato per identificare gli utenti. Questo cookie raccoglie informazioni su come i visitatori utilizzano il sito web. Queste informazioni vengono utilizzate per l'analisi interna e l'ottimizzazione del sito. |
ymex | 1 anno | Questo cookie è impostato da yandex. Questo cookie viene utilizzato per raccogliere informazioni sul comportamento dell'utente sul sito web. Queste informazioni vengono utilizzate per l'analisi del sito Web e per l'ottimizzazione del sito Web. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | 3 mesi | Questo cookie viene impostato da Facebook per visualizzare annunci pubblicitari su Facebook o su una piattaforma digitale che contiene la pubblicità di Facebook, dopo aver visitato il sito web. |
fr | 3 mesi | Facebook imposta questo cookie per mostrare annunci pubblicitari pertinenti agli utenti monitorando il comportamento degli utenti sul Web, su siti che dispongono di pixel di Facebook o plug-in social di Facebook. |
i | 10 anni | Questo cookie è impostato da OpenX per registrare dati utente anonimi, come indirizzo IP, posizione geografica, siti Web visitati, annunci cliccati dall'utente, ecc., per la pubblicità pertinente. |
IDE | 1 anno e 24 giorni | I cookie di Google DoubleClick IDE vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito web e per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente. |
NID | 6 mesi | Il cookie NID, impostato da Google, viene utilizzato per scopi pubblicitari; per limitare il numero di volte in cui l'utente visualizza un annuncio, per disattivare gli annunci indesiderati e per misurare l'efficacia degli annunci. |
test_cookie | 15 minuti | Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 mesi e 27 giorni | Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia. |
YSC | sessione | Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tenere traccia delle visualizzazioni dei video incorporati nelle pagine di Youtube. |
yt-remote-connected-devices | persistente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube inserito nelle pagine del sito web. |
yt-remote-device-id | persistente | YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato nelle pagine del sito. |
yt.innertube::nextId | persistente | Questi cookie vengono impostati tramite i video di YouTube incorporati nelle pagine del sito. |
yt.innertube::requests | persistente | Questi cookie vengono impostati tramite i video youtube incorporati nelle pagine del sito. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
ta_session_id | sessione | Il cookie monitora e analizza il traffico web e traccia i comportamenti sulle pagine del sito e della piattaforma. |