Chi siamo

Un team di professionisti con il pallino per l'elaborazione dei dati satellitari, l'intelligenza artificiale e, ovviamente, per il buon vino
Time line

La storia di Saturnalia

Dall’intuizione alla piattaforma, passo dopo passo. 

2016

ESA Space Camp APP

Il project manager di Saturnalia, Daniele De Vecchi, concepisce insieme al suo team la prima idea embrionale di Saturnalia alla Space Camp App organizzato dall’Agenzia Spaziale Europea. Saturnalia risulta tra le idee vincitrici.  

Saturnalia e Ticinum Aerospace

Saturnalia diventa il nuovo servizio offerto dalla start-up italiana Ticinum Aerospace. Inizia la prima fase di progettazione.  

2017

2018

Il supporto di ESA

Il progetto Saturnalia comincia ad affondare le prime radici: vince due finanziamenti tramite la Kick Start Activity promossa da ESA e il Copernicus Incubation Programme

Nuovo finanziamento ESA

Il progetto Saturnalia continua a essere apprezzato dall’Agenzia Spaziale Europea che decide di riporre fiducia ancora una volta nel team:  arrivano nuovi finanziamenti a supporto dello sviluppo di una vera e propria piattaforma di servizi interamente dedicati ai vini di pregio. 

2020

2020

Fine 2020: lancio della piattaforma

Il 26 novembre del 2020 viene pubblicata on-line la piattaforma con le analisi e predizioni di qualità e prezzo per un primo pool di vini pregiati. 

Nel mese successivo viene integrata la funzione Wine Explorer, il primo atlante digitale che permette la navigazione in 3D delle più famose zone vinicole.

Presente e futuro

La piattaforma oggi conta più di 3500 fine wine e ha all’attivo oltre 5+ milioni km² di vigne mappate in 3D, selezionate tra le regioni più rinomate del Vecchio e Nuovo Mondo. I Vintage Score, dall’annata 2013 alla 2021, stimano la qualità potenziale delle uve  per i vini  “first growth” di Bordeaux e sono tra i trend setter selezionati da Liv-ex per i propri membri. Saturnalia collabora con attori internazionali quali WiV, il merchant UK JF Tobias, Vindome e Vint. Il metodo oggettivo di valutazione della qualità delle uve  ha suscitato l’interesse di merchant, media generalisti e specializzati, così da elaborare lo sviluppo del modello per renderlo applicabile a tutti i vini imbottigliati. 

Next

Lavoriamo e sogniamo perchè Saturnalia possa diventare il primo atlante mondiale in 3D delle migliori zone vinicole.
vision & Mission

Dallo Spazio alla vigna

Con Saturnalia ci serviamo dell’intelligenza artificiale applicata ai dati satellitari per fornire informazioni oggettive e predizioni su qualità e prezzi dei vini di alta gamma.

Con Saturnalia vogliamo dare vita al primo atlante dinamico in 3D completo di ogni informazione utile a conoscere un vino pregiato in tutte le sue sfumature: dal territorio di origine, ai trend di prezzi e qualità. Ogni giorno di lavoro è speso per avvicinarci sempre di più al nostro sogno: mappare tutte le vigne più famose del mondo.

Le radici del nostro team affondano in un passato accademico, basato sull’analisi e l’elaborazione dei dati satellitari. Applichiamo il metodo scientifico al mondo dei vini di alto valore per offrire informazioni oggettive, di immediata consultazione e applicazione. Il nostro punto di vista proviene dallo spazio, incontra la Terra nelle migliori espressioni vitivinicole ed elabora dati utili per appassionati e professionisti che vogliono conoscere ogni dettaglio dei vini pregiati di loro interesse.

Quando il supporto è Spaziale.

Da investitore En Primeur, la qualità dell’uva è un fattore fondamentale per me. Per un’annata come quella di Bordeaux 2020, capace di segnare record di siccità e precipitazioni in una singola stagione, non c’è fonte di informazione migliore di Saturnalia. Saturnalia offre un giudizio per ogni singola etichetta basandosi sui fatti, escludendo opinioni personali e il brusio del marketing. In un periodo in cui quasi tutti i critici assegnano punteggi superiori a 90 a quasi tutti i vini, Saturnalia mostra con comparazioni in parallelo il vasto range di qualità presente sia per le annate che per le singole etichette.

Martin V. Cliente privato, Czech Republic

Da quando abbiamo stretto una partnership con Saturnalia e deciso di integrare i loro dati sulla nostra applicazione, i nostri clienti hanno la possibilità di prendere decisioni molto più consapevoli per i propri acquisti. Possono infatti informarsi meglio e conoscere molti dettagli in più sui loro vini preferiti.

Mario Colesanti Head of Sales & Marketing, Vindome, Monaco

Abbiamo deciso di sfruttare i dati derivanti da satellite di Saturnalia per il nostro report annuale per l’En Primeur di Bordeaux. Il risultato è stato impressionante: il nostro report di vendemmia per il 2020 ha raggiunto un livello di accuratezza che non avremmo mai potuto avere senza Saturnalia. I nostri clienti hanno potuto beneficiare di moltissimi dati meteorologici, scoprendo quale impatto hanno avuto sulla stagione vegetativa.

Jake Leighton Head of Investment , JF Tobias, UK

Il team di Saturnalia

Daniele
De Vecchi

Capo progetto

5+ anni di telerilevamento satellitare applicato all’agricoltura. Tecnologia, viaggi e corsa la passione, lasciare il segno l’obiettivo.

Gianni Cristian Iannelli

ceo

10+ ricercatore e imprenditore nell’aerospaziale. Entusiasta di AI, innovazione quanto di viaggiare esplorando.

Fabio
Dell'Acqua

direttore scientifico

Cattedra di osservazione della Terra da satellite all’Università di Pavia. Ricerca e dirige con molta esperienza, insegna con tanta passione.

Nicolò Ramaioli

DevOps and full stack developer

Sviluppatore frontend e backend web. Non rinuncia ad automazione ed efficienza in nessun momento della vita.

Lorenzo Quarello

business developer

15+ anni come appassionato professionista nel mondo del vino. Fin dalla più tenera età amante dell’innovazione.

Serena Balbo

Junior Digital Marketing Specialist

Appassionata di lingue straniere e digital marketing. Ama camminare in montagna con la sua inseparabile Nikon.

Daniel Aurelio Galeazzo

IT Senior Architect

10+ anni da programmatore aerospaziale. Per il clustering e i big data ha una vera passione come per la sua chitarra.

Walter
Santini

SALES MANAGER

DipWSET con 10+ anni di esperienza nel mondo del vino come sommelier, buyer e consulente. Ama i suoi vini tanto quanto la fotografia e il cinema.

Javier
Santizz Jara

Senior AI Developer

Di giorno Deep Learning developer e preciso data analyst. Di notte appassionato onnivoro di manga e saggi.

Gianni Lisini

Hardware specialist

Progetta e prototipa con passione hardware basati su microcontrollore e sistemi di trasmissione dati wireless IoT.

Letizia Di Stefano

Junior Business developer

Analisi e strategia di mercato sono stati i suoi studi internazionali e, oggi, sono passione perseguita con determinazione .

Daniele Mainardi

Junior AI / Software Developer

Programmatore Python applicato all’IA. Pragmatico, razionale, sempre in gioco per migliorare costantemente.

Il nostro Advisory Board

Cathy Huyghe photo

Cathy Huyghe

Wine journalist

Cathy Huyghe è un’imprenditrice e giornalista pluri-premiata. É cofondatrice di Enolytics, un’azienda di analisi di big data dedicata al mondo del vino e dei liquori. Inoltre scrive articoli per Forbes sul business del vino. 

Donal Collins

financial services executive

Donal Collins è un digirente senior di servizi finanziari, con vasta esperienza nello sviluppo di strategie, M&A, mercato finanziario e corporate governance.

Nick Martin photo

Nick Martin

Co-founder e CEO di Wine Owners

Co-founder e CEO di Wine Owners, impresa leader di software as a service (SaaS) nel settore vinicolo, la carriera di Nick ha integrato ricerca tecnologica, editoria e tecnologia per marketing d’impresa.

PROVA Saturnalia

Il nostro approccio scientifico

Se vuoi esplorare il mondo dei vini pregiati da una nuova prospettiva scientifica, creata da un team di esperti di AI e sognatori, non ti resta che provare Saturnalia gratis: 7 giorni a disposizione per sperimentare in prima persona tutto il potenziale della raccolta e analisi dati applicato al mondo dei vini di alta qualità.

contatti
supporto

© 2021 Ticinum Aerospace. All rights reserved